Fondo unico borse di studio d. lgs. 63/2017

  • Servizio attivo
Erogazione di borse di studio a favore degli studenti iscritti alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado da destinare all'acquisto di libri di testo, mobilità e trasporto, accesso beni e servizi di natura culturale

A chi è rivolto

Possono accedere al fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio per l’erogazione di borse di studio a favore degli studenti iscritti alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado da destinare all'acquisto di libri di testo, mobilità e trasporto, accesso beni e servizi di natura culturale di borse di studio gli studenti aventi i seguenti requisiti:

  • Residenti nel Comune di Nettuno
  • Frequentati nell’anno scolastico (di riferimento), una scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie, che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione) o frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP
  • Appartenenti a nuclei familiari con un livello ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a € 15.748,78 desunto dall’ultima attestazione ISEE in corso di validità.

Descrizione

L’art. 9 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63 che ha istituito il “Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” per l’erogazione di borse di studio a favore degli studenti iscritti alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado da destinare all'acquisto di libri di testo, mobilità e trasporto, accesso beni e servizi di natura culturale.

Come fare

La domanda deve essere presentata al Comune di residenza dello studente e non al Comune dove ha sede la scuola. L’incompleta o inesatta o non veritiera compilazione della domanda porterà all’esclusione dal beneficio.

Cosa serve

Alla domanda dovrà essere allegata la documentazione di seguito indicata:

  • Attestazione ISEE del nucleo familiare in corso di validità;
  • Copia documento di identità in corso di validità del genitore/tutore in caso di studente minore di età;
  • Copia documento di identità in corso di validità e codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente.

Cosa si ottiene

L’erogazione di un contributo economico, da destinare all'acquisto di libri di testo, mobilità e trasporto, accesso beni e servizi di natura culturale.

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze seguono le fasi dell'istruttoria

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Sede di Via della Vittoria , Viale della Vittoria, 2, 00048

Ulteriori informazioni

Vincoli

Orario sportelli:

  • Martedi  Mattina ore 9:00 – 13:00  pomeriggio  15:30  - 17:00
  • Giovedi  Mattina ore 9:00 – 13:00  pomeriggio  15:30  - 17:00
  • Venerdi  Mattina ore 9:00 – 13:00 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 98889326

Unità organizzativa responsabile

Pubblica Istruzione

Viale della Vittoria, 2, 00048


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_f880

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025, 12:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri