Sportello Unico dell’Edilizia

  • Servizio attivo
Presentazione di istanze edilizie (Permessi di Costruire - Scia – Scia in alternativa al PdC, CILA, Comunicazione Inizio Lavori per opere contigenti e temporanee e Segnalazione certificata di agibilità) necessarie per la modificazione del territorio ai Sensi del DPR 380/2001.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

A professionisti abilitati su incarico dei cittadini e dei soggetti che hanno disponibilità di beni immobili sul territorio comunale.

Descrizione

Il Servizio consente la presentazione delle istanze per la modificazione e/o realizzazione di nuove opere riguardanti e/o degli immobili esistenti, così come previsto dal Dpr 380/2001. Nel solo caso di istanza di Permesso di Costruire ai sensi dell’art. 10 del DPR 380/2001 viene rilasciato titolo autorizzativo espresso. Nel caso di presentazione di SCIA – CILA e  SCA  trattasi di segnalazioni certificate e/o comunicazioni e, pertanto, non prevedono il rilascio di titolo autorizzativo espresso.

Come fare

Le istanze possono essere presentate tramite lo Sportello Unico digitale, che consente di presentare e gestire online tutte le istanze legate all’edilizia.

Cosa serve

L’accesso al portale avviene tramite SPID CIE.

Cosa si ottiene

Nel solo caso di Permesso di Costruire di cui all’art. 10 del Dpr 380/01 viene rilasciato un titolo espresso, nel caso di SciaCila SCAG trattasi di segnalazioni certificate e/o di comunicazioni che non prevedono il rilascio di un titolo espresso.

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze seguono le fasi dell'istruttoria

Quanto costa

Diritti di segreteria e diritti di istruttoria in relazione al tipo di intervento da realizzare, così come stabilito dalla Deliberazione di G.C. n. 32 del 28/02/2025 da pagare esclusivamente tramite PagoPA sulla piattaforma SUE.

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione a Sportello Unico dell’Edilizia direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Sede Le Vele, Centro Comm. Le Vele, Via Scipione Borghese, 00048

Ulteriori informazioni

Al fine di rendere efficace l’azione amministrativa e stabilire delle misure organizzative per effettuare idonei controlli a campione sulla regolarità delle pratiche presentate e la veridicità delle attestazioni asseverate dai tecnici abilitati in allegato alle stesse, è stato previsto un sistema di controlli a campione mediante sorteggio sulle pratiche presentate allo Sportello Unico Edilizia, al fine di regolamentarne l'attività di verifica. Il controllo a campione avverrà con cadenza semestrale e riguarderà il 10% delle pratiche presentate, inoltrate nell’arco del semestre precedente. Al di fuori dei casi sorteggiati, i controlli di conformità urbanistico - edilizia sulle pratiche inoltrate potranno essere avviati anche a seguito di richieste da parte di altre amministrazioni e uffici ovvero qualora sorgano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni rese nell'ambito dei procedimenti di competenza. Dell'estrazione delle pratiche verrà redatto apposito verbale, riportante gli esiti del sorteggio, che sarà pubblicato nelle notizie del Sito. 
 

Vincoli

Gli Uffici sono aperti al pubblico (professionista/utenza)  nei seguenti orari:

  • Martedì dalle ore 9:00 alle 12:30
  • Giovedì dalle ore 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle ore 17:30.

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti successivamente presso l'ufficio al seguente indirizzo: Servizio Urbanistica Edilizia Privata – Centro Commerciale Le Vele – Via Scipione Borghese snc 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Pianificazione Urbanistica e controllo del Territorio

Centro Comm. Le Vele, Via Scipione Borghese, 00048


Codice dell'ente erogatore

c_f880

Ultimo aggiornamento: 17/07/2025, 15:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri