Soggetti passivi dell’imposta è chi pernotta nelle strutture ricettive di cui all’articolo 1 e non risulta iscritto nell’anagrafe del Comune di Nettuno. È tenuto a versare l’imposta dovuta al gestore della struttura ricettiva presso la quale è ospitato, ovvero a favore del soggetto che incassa il canone o il corrispettivo, ovvero che interviene nel pagamento dei canoni o corrispettivi relativi alle locazioni brevi.
Il gestore della struttura ricettizia, ovvero il soggetto che incassa il canone o il corrispettivo, ovvero che interviene nel pagamento dei canoni o corrispettivi relativi alle locazioni brevi, è responsabile del pagamento dell’imposta di soggiorno dovuta dal soggetto passivo, con diritto di rivalsa sui soggetti passivi, della presentazione della dichiarazione e del riversamento dell’imposta al Comune di Nettuno, nonché degli ulteriori adempimenti previsti dalla legge e dal regolamento comunale.
Il gestore della struttura ricettiva e il soggetto che incassa o interviene nel pagamento del canone della locazione breve, è tenuto ad agevolare l’assolvimento dell’imposta da parte di colui che soggiorna presso la propria struttura ricettiva, a versare e a rendicontare al Comune il relativo incasso. In caso di mancato versamento da parte del contribuente il gestore ovvero il percettore del canone di locazione è tenuto a versare l’imposta in qualità di responsabile del pagamento e debitore dell’obbligazione tributaria.
Il soggetto responsabile è tenuto ad informare, in appositi spazi ben visibili, i propri ospiti dell’applicazione, dell’entità e delle esenzioni dell’imposta di soggiorno.