Concessione di contributi per il superamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati

  • Servizio attivo
Vengono concessi contributi per il finanziamento di opere per il superamento o l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati che costituiscano ostacolo a portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti.


A chi è rivolto

Ai portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, fra queste a titolo esemplificativo, la cecità e le menomazioni relative alla deambulazione e alla mobilità.

Descrizione

Non sono ammissibili richieste di contributo per opere di superamento o eliminazione delle barriere architettoniche già eseguite o in corso di esecuzione o in alloggi in cui il richiedente non abbia  la dimora abituale (no seconde case).

Come fare

Per ottenere un contributo per il superamento e l'eliminazione delle barriere occorre presentare la domanda in bollo al Comune di residenza.

La domanda deve essere sottoscritta dalla persona portatrice di handicap, ovvero dall’esercente la potestà o tutela  e controfirmata per adesione dal soggetto onerato dalla spesa, qualora diverso dal richiedente (es. il proprietario dell’alloggio o l’amministratore del condominio).

 

Cosa serve

  • dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che descriva sinteticamente la barriera architettonica da abbattere e i lavori da svolgere ;
  • certificazione di invalidità in copia autenticata, se trattasi di invalidità totale;
  • certificato medico in carta libera attestante l’handicap, nel caso di invalidità parziale.

Cosa si ottiene

Un contributo economico a rimborso dei lavori effettuati, previa presentazione delle relative fatture e bonifici di pagamento.

Tempi e scadenze

Le domande vanno inoltrate entro il 1 marzo di ogni anno per essere inserite nella graduatoria regionale relativa all’annualità precedente

Quanto costa

Marca da bollo di € 16,00

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Sede di Via della Vittoria , Viale della Vittoria, 2, 00048

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 98889328

Unità organizzativa responsabile

Casa

Viale della Vittoria, 2, 00048


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_f880

Ultimo aggiornamento: 24/06/2025, 12:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri