Il Sindaco di Nettuno incontra Papa Leone XIV ad Albano

Dettagli della notizia

Mattinata di intense emozioni per il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini che ha preso parte alla Santa messa celebrata da Papa Leone XIV ad Albano. Il Papa è stato accolto dal Vescovo della Diocesi di Albano Monsignor Vincenzo Viva. Il Santo Padre ha attraversato

Data:

20 luglio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Il Sindaco Burrini incontra il Papa
Il Sindaco Burrini incontra il Papa

Mattinata di intense emozioni per il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini che ha preso parte alla Santa messa celebrata da Papa Leone XIV ad Albano. Il Papa è stato accolto dal Vescovo della Diocesi di Albano Monsignor Vincenzo Viva. Il Santo Padre ha attraversato a piedi Piazza Pia, e salutato i fedeli e i sindaci presenti schierati con i Gonfaloni.

“Sono stati momenti di grande emozione – ha detto il Sindaco Burrini – il Papa ha dimostrato la sua grand umanità soffermandosi con i fragili con particolare attenzione e dedizione”.

Alle 9, all’uscita del Santo Padre dalle Ville Pontificie, sono suonate a festa tutte le

campane delle chiese della città di Albano. Sul sagrato della Cattedrale il Santo Padre ha salutato le autorità dello Stato, i Sindaci dei Comuni presenti nel territorio della Diocesi suburbicaria di Albano tra cui il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini, il Ministro della salute Orazio Schillaci e il Prefetto di Latina Vittoria Ciaramella.

Al Santo Padre è stato fatto dono dalla Diocesi di Albano di un piatto d’argento con il

suo stemma. Il piatto era stato preparato per la sua presa di possesso come cardinale-

vescovo di Albano, programmata per il 12 maggio scorso, solennità di San Pancrazio. Papa Francesco aveva nominato, in data 6 febbraio, l’allora cardinale Prevost come cardinale-vescovo della Diocesi suburbicaria di Albano. La presa di possesso del titolo, programmata per il 12 maggio 2025, non avvenne più, a causa del conclave con l’elezione del nuovo Pontefice. Il piatto d’argento è stato realizzato dai fratelli Maestri argentieri Alessandro e Massimo Pirani e riporta lo stemma pontificio del Santo Padre e la dedica della Diocesi.

La Santa Messa ha avuto inizio alle 9:30, sul presbiterio è stata collocata per l’occasione una copia dell’immagine della Madonna della Rotonda, antica icona della Madonna con bambino in stile bizantino, proveniente dal vicino Santuario Madonna della Rotonda in Albano.

Nella Cattedrale erano presenti circa 400 fedeli tra sacerdoti, diaconi, seminaristi, religiose, giovani, ammalati, rappresentanti delle numerose aggregazioni laicali, parrocchiani della Basilica Cattedrale che funge anche da parrocchia. Alla celebrazione hanno partecipato i Sindaco e i Gonfaloni dei comuni, tra cui Nettuno.

Sulla facciata della Cattedrale lo stemma pontificio di Papa Leone XIV, lo stemma del vescovo di Albano e lo stemma dell’attuale cardinale-vescovo di Albano, il Cardinale Luis Antonio Tagle.

Il servizio d’ordine è stato effettuato da 100 volontari, in collaborazione con la Protezione civile di e gli scout dell’AGESCI.

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025, 10:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri