È partito con grande entusiasmo il WOW FESTIVAL 2025, il nuovo contenitore culturale e ricreativo dell’estate nettunese, promosso dal Comune di Nettuno e dalla Pro Loco Forte Sangallo.
Il festival nasce per offrire a giovani, famiglie, cittadini e turisti un’estate all’insegna dell’aggregazione, dello spettacolo, della creatività e della partecipazione. Il nome “WOW” richiama la meraviglia e l’energia positiva che accompagna ogni appuntamento, trasformando le piazze e i luoghi simbolici della città in scenari dinamici e coinvolgenti.
“Il WOW Festival è un progetto nato dal desiderio di rendere Nettuno una città sempre più viva, aperta e partecipata – hanno detto congiuntamente il Sindaco Nicola Burrini ed il Presidente della Pro Loco Forte Sangallo Mario Lomartire – grazie al sostegno di DiSCo Lazio e al lavoro di squadra con le realtà del territorio, vogliamo regalare un’estate ricca di emozioni e opportunità per tutti, soprattutto per i più giovani”.
Il Programma in corso:
Dopo le prime giornate dedicate ai più piccoli, il festival prosegue con un fitto calendario di eventi gratuiti e per tutte le età:
• 1 agosto – Gonfiabilandia in via Capitan Ugo Donati
• 1 agosto – Concerto Rock con “SottoAssedio” – cover band Vasco Rossi (Arena del Mare)
• 3 agosto – Spettacolo comico con Sergio Viglianese (Piazza San Giovanni)
• 9 agosto – Laboratorio di Circo e Giocoleria (Piazza del Mercato)
• 28 agosto – Cartoon Park & Animazione (Piazzale Michelangelo)
• 29 agosto – Teatro dei Burattini (Piazza del Mercato)
• 30 agosto – Toro Meccanico e Animazione (Piazza San Giovanni)
• 31 agosto – Artisti di Strada e spettacoli itineranti nel centro città
Un’estate per tutti
Il WOW Festival è pensato per coinvolgere attivamente i giovani e le famiglie, valorizzare le piazze e i quartieri della città e offrire esperienze culturali e ricreative gratuite, accessibili e inclusive. Un progetto che guarda all’identità di Nettuno con uno spirito innovativo, partecipativo e pieno di entusiasmo.
Un progetto condiviso
L’iniziativa è resa possibile grazie alla sinergia tra Comune di Nettuno e Pro Loco Forte Sangallo, che da anni collaborano per valorizzare il patrimonio culturale, sociale e turistico della città, con il sostegno della Regione Lazio e di DiSCo Lazio, partner attento e sensibile alle politiche giovanili.