Presentazione di un libro di Poesie per Gaza

25 Settembre 2025 dalle 17:00 alle 18:00

La poesia come atto di resistenza. A Nettuno il 25 settembre la Presentazione del libro "Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza". L'Iniziativa organizzata dal Coordinamento solidarietà Palestina Anzio, Nettuno, Aprilia.

La copertina del libro di Poesie per Gaza
La copertina del libro di Poesie per Gaza

Cos'è?

La poesia come atto di resistenza. A Nettuno il 25 settembre la Presentazione del libro "Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza". L'Iniziativa organizzata dal Coordinamento solidarietà Palestina Anzio, Nettuno, Aprilia, vedrà la partecipazione di Patrizia Cecconi, giornalista free lance e scrittrice e Roberto Pergameno di Emergency area Lazio sud.

La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue poesie di autori palestinesi raccolte in questo volume, in gran parte scritte a Gaza dopo il 7 ottobre 2023, nella tragedia della guerra in Palestina, in condizioni di estrema precarietà: poco prima di essere uccisi dai bombardamenti, come ultima preghiera o testamento poetico (Abu Nada, Alareer), mentre si è costretti ad abbandonare la propria casa per fuggire (al-Ghazali), oppure da una tenda, in un campo profughi dove si muore di freddo e di bombe (Elqedra).

Il libro è anche un’iniziativa concreta di solidarietà verso la popolazione palestinese. Parte del ricavato andrà ad EMERGENCY per le sue attività di assistenza sanitaria nella Striscia di Gaza.

Appuntamento il 25 settembre alle 17 in piazza Segneri (Borgo Medievale) Nettuno.

A chi è rivolto

Residenti - turisti - famiglie

Luogo

Borgo Medievale

Piazza Marcantonio Colonna, 4 - 00048

Date e orari

Questo evento è terminato

Costi

Evento gratuito

Organizzato da:

Giunta comunale

Organo esecutivo, opera attraverso deliberazioni collegiali
Palazzo Comunale

Ultimo aggiornamento: 23/09/2025, 13:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri