World War II Sicily-Rome American Cemetery and Memorial

Descrizione breve
Il World War II Sicily-Rome American Cemetery and Memorial di Nettuno è un luogo di memoria dedicato ai soldati americani caduti durante la campagna d’Italia nella Seconda Guerra Mondiale. Situato vicino al sito dello sbarco di Anzio, ospita oltre 7.800 tombe e un memoriale con i nomi di 3.095 dispersi.

Sicily-Rome American Cemetery
Sicily-Rome American Cemetery

Descrizione

ll cimitero e sacrario americano di Nettuno per i caduti della Sicilia a Roma nacque come cimitero temporaneo di guerra due giorni dopo lo sbarco alleato ad Anzio e Nettuno. Dal 1956 è divenuto permanente e della sua manutenzione nonché amministrazione si occupa la Commissione Americana per i Monumenti di Guerra con sede a Washington D.C. (U.S.A.).

Riposano a Nettuno 7.862 soldati provenienti da svariate battaglie. In 490 tombe sono inoltre sepolte le spoglie di coloro che non poterono essere identificati e di 12 donne tra crocerossine e ausiliarie militari e civili orrendamente uccise. In questo bellissimo luogo di pace sono anche intervenuti il Presidente George Bush in occasione del Memorial Day del 1989 ed il Presidente Bill Clinton in occasione della celebrazione del 50° Anniversario dello sbarco a Nettuno nel 1994. Un luogo suggestivo e di elevato interesse storico che permette all'uomo di meditare sulla spaventosa crudeltà delle guerre e sulla loro ingiustizia. "Tutti noi che d'ora in avanti vivremo in pace terremo a mente di avere un debito con questi uomini che pagheremo ricordando con gratitudine il loro sacrificio e con l'alto obbiettivo di mantenere viva la causa per la quale morirono "  (Generale Dwight D. Eisenhover)

Modalità di accesso

Accesso libero pedonale negli orari consentiti 

Indirizzo

World War II Sicily-Rome American Cemetery and Memorial

Piazzale Kennedy, 1, 00048

Video esterno

Ultimo aggiornamento: 02/07/2025, 12:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri