Settimana nazionale della Protezione civile, l'evento

Dettagli della notizia

Il Comando di Polizia Locale di Nettuno - Settore Protezione Civile ha organizzato un evento educativo in occasione della “Settimana nazionale della Protezione civile” e per la “Giornata internazionale per la riduzione dei rischi e dei disastri naturali”.

Data:

15 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Il Sindaco sul palco del Teatro Spazio Vitale per l'evento della Protezione civile
Il Sindaco sul palco del Teatro Spazio Vitale per l'evento della Protezione civile

Il Comando di Polizia Locale di Nettuno - Settore Protezione Civile ha organizzato un evento educativo in occasione della “Settimana nazionale della Protezione civile” e per la “Giornata internazionale per la riduzione dei rischi e dei disastri naturali”.

Per l’occasione, gli studenti delle classi IV e V degli Istituti Superiori sono stati invitati a partecipare all’appuntamento dello scorso venerdì 10 ottobre alle 9,30 al Teatro Spazio Vitale per affrontare, con i relatori dell’evento, alcune tematiche di Protezione Civile quali la “sicurezza antropica, le tecniche di intervento, il mondo del volontariato ed in particolare il Piano di Protezione Civile Comunale per essere consapevoli dei rischi del territorio e “cosa fare in caso di”.

All’esterno del teatro è stata allestita un’area con mezzi e attrezzature per attività dimostrative delle ODV di Protezione Civile del territorio, dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa Italina.

Ospiti dell’evento il Direttore Regionale Massimo La Pietra della Direzione Emergenza, Protezione Civile e NUE 112, Valentina Di Giacomo Di Paolo, con Riccardo Di Scanno, uno dei ragazzi del Tavolo Nazionale Giovani del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.

Ha catturato l’interesse dei ragazzi presentii anche l’intervento di Adriano Bevilacqua dei Vigili del Fuoco Distaccamento di Anzio.

Infine, non poteva essere trascurata, la presentazione del Piano di Protezione Civile Comunale curata dalla Servizi Professionali Innovativi.

Circa 700 studenti hanno animato la mattinata, assistendo, all’esterno del Teatro, ad esercitazioni ed attività dimostrative di varia tipologia.

Una nota di colore è stata portata dai “piccolini” della scuola materna dell’istituto Comprensivo Nettuno II, che hanno approfittato dell’occasione per visitare l’area esterna allestita, in tranquillità e sicurezza, durante lo svolgimento del convegno all’interno del teatro.

“E’ stato una giornata formativa che spero abbia acceso l’interesse dei giovani verso il mondo del volontariato - ha detto il Sindaco Nicola Burrini – l’evento di oggi serve anche per fare presente l’apprezzamento di questa Amministrazione nei confronti di chi da sempre si impegna con passione civile e slancio encomiabile per tutelare l’incolumità delle persone e l’integrità del territorio. Abbiamo proposto, con la Polizia Locale Settore Protezione Civile, questa esperienza formativa affinché un giorno, i nostri giovani possano essere parte della cittadinanza attiva nei confronti delle tematiche trattate”.

Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 09:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri