11 settembre, il Sindaco di Nettuno ricorda le vittime dell'odio

Dettagli della notizia

Questa mattina il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini, alla presenza delle autorità civili e militari ha deposto un omaggio floreale in piazza Vittime dell’11 settembre, a 24 anni dall’attentato terroristico. Erano presenti anche degli ospiti dagli Stati Uniti

Data:

11 settembre 2025

Data scadenza:

11 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

La Cerimonia per l'11 settembre
La Cerimonia per l'11 settembre

Questa mattina il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini, alla presenza delle autorità civili e militari (Il Direttore dell’Uttat di Nettuno Paolo Ambrosanio, il Comandante di Stazione dei carabinieri di Nettuno Mauro D’Angelo, una delegazione della Guardia di Finanza, la Polizia locale di Nettuno e gli assessori Pietro Ballerini e Roberto Imperato) ha deposto un omaggio floreale in piazza Vittime dell’11 settembre, a 24 anni dall’attentato terroristico.

Erano presenti il Vicedirettore del World War II Sicily-Rome American Cemetery and Memorial di Nettuno Mariska Weaver e due ospiti d’eccezione, in visita dagli Stati Uniti, il Brigadier General Brad Carter e il Brigadier General Christopher Eason.

“L’11 settembre – ha detto il Sindaco Nicola Burrini - è una data impossibile da dimenticare e, a distanza di 24 anni, chi ha vissuto quel momento lo ricorda nitido come fosse accaduto ieri. L’orrore di un atto terroristico così grave, così come quello che è successo ieri in un campus Americano, ci ha fatto e ci fa capire le terribili e drammatiche conseguenze dell’odio e quanto sia importante lavorare ogni giorno per la Pace, per l’integrazione, la comprensione reciproca tra popoli e culture lontane e diverse.

A distanza di 24 anni, purtroppo, dobbiamo dire che non solo non si sono fatti passi avanti nella crescita sociale, ma il Mondo è attraversato da tensioni come raramente prima.

In momenti come questi l’impegno dei Governi, ma anche dei singoli, deve essere quello di impegnarsi a rinforzare i valori essenziali della nostra cultura: Democrazia, libertà, pace e sicurezza.

In questa giornata deporre una corona di fronte al Cimitero Americano vuol dire rinnovare un profondo rapporto di amicizia con chi, oltre 80 anni fa, ha combattuto insieme a noi proprio in difesa di questi principi”.

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025, 15:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri