La domanda di partecipazione alla selezione di cui al presente Bando dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica tramite il Portale del reclutamento “InPA” (https://portale.inpa.gov.it) autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, ai sensi dell’art. 65 del D.P.R. n. 82/2005: Considerata la trasmissione della domanda tramite il suddetto applicativo online (che prevede un’identificazione e autenticazione elettronica), il candidato non è tenuto ad apporre sui documenti la propria firma digitale o autografa.La domanda di partecipazione alla selezione di cui al presente Bando dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica tramite il Portale del reclutamento “InPA” (https://portale.inpa.gov.it) autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, ai sensi dell’art. 65 del D.P.R. n. 82/2005: Considerata la trasmissione della domanda tramite il suddetto applicativo online (che prevede un’identificazione e autenticazione elettronica), il candidato non è tenuto ad apporre sui documenti la propria firma digitale o autografa.
La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 23.59 del 18 ottobre 2025, ai sensi dell’art 3 co. 2 DPR 487/94 e dell’art 71 del Regolamento Comunale sull’Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi. Oltre questo termine, il sistema non consentirà di inoltrare le domande non perfezionate o in corso d’invio. In caso di accertato malfunzionamento parziale o totale del Portale InPA, attestato da apposito avviso pubblicato sul medesimo Portale e accertato dall’Amministrazione, tale da impedire ai candidati l’utilizzo dello stesso, il termine di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione sarà prorogato per un periodo di tempo corrispondente alla durata del malfunzionamento. Il mancato rispetto dei termini sopra indicati comporterà l’esclusione dalla selezione.