Questa mattina è stato un vero piacere, per il Sindaco Nicola Burrini, per l'assessore alla cultura Roberto Imperato, per l'assessore ai Lavori pubblici Luigi Iannone e per il Presidente del consiglio comunale Roberto Alicandri, ricevere 65 studenti nell'ambito del progetto Insieme è possibile "La democrazia partecipativa, dall'idea all'impegno". Hanno preso parte all'incontro l'Ic Nettuno I con le classi V c e V d della Primaria e la III d della scuola secondaria di Primo grado.
Gli studenti, che si sono dimostrati preparati e molto attenti all'argomento in discussione, legato alla legalità, alle istituzioni e al senso civico, erano accompagnati dalle insegnanti Maria Rita Di Bari, Paola Cosi, Cristina Tratzi e Raffaella Verbeni per la scuola Primaria, mentre per la scuola media erano presenti le insegnanti Cristiana Pernafelli, Patrizia Landi e Marisa Cervellera.
Il progetto educativo, viene portato avanti da due anni, con la collaborazione della Curia Vescovile, con l'Istituto comprensivo Nettuno I Scuoola dell'Infanzia e Prima media e l'Istituto Emanuela Loi.
Gli studenti hanno avuto l'occasione di fare tantissime domande al Sindaco sul futuro della città, sulla situazione dei lavori e delle strade e anche sul funzionamento della pubblica amministrazione. Non sono mancati momenti di divertimento e simpatico confronto.
Gli assessori Imperato e Iannone, ognuno per le proprie competenze, hanno illustrato ai ragazzi i progetti per la scuola, sia da un punto di vista culturale che strutturale. Gli studenti hanno poi visitato la sala consiliare, la sala giunta e la stanza del Sindaco.
"Dovete studiare e rispettare le regole - ha detto il Sindaco Nicola Burrini ai ragazzi e alle ragazze presenti - questo oggi è il vostro compito, dovete essere preparati per capire quali sono le vostre aspirazioni e i vostri talenti e cosa volete fare da grandi. Ricordatevi sempre che ognuno di voi è un cittadino con diritti e doveri, che può e deve contribuire a creare una città migliore".