Su indicazione dell’Assessore ed a cura del servizio Area Lavori Pubblici - Contratti - Patrimonio Luigi Iannone è stata redatta la proposta di deliberazione per l’“Approvazione della proposta progettuale per la partecipazione all’avviso Sport e periferie 2025” per l’intervento di demolizione e ricostruzione del Palazzetto dello Sport in località Santa Barbara.
“L’Amministrazione Comunale – si legge nel bando - pone particolare attenzione allo sport, in quanto fenomeno che non riguarda solo la sfera del tempo libero e dell’intrattenimento, ma rappresenta un importante fattore di inclusione sociale e territoriale. La promozione dello sport, unitamente all’effetto socializzante ed aggregativo, assume il ruolo di strumento di miglioramento della qualità della vita a beneficio della salute e della vitalità sociale della comunità. La gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare rappresenta un elemento strategico per l’assetto economico-finanziario dell’Ente e incide direttamente sulla qualità dei servizi erogati e sull’efficienza della spesa pubblica.
La riqualificazione e l’ammodernamento degli impianti sportivi comunali ha come principale scopo il raggiungimento di un’omogeneità qualitativa degli stessi, al fine di renderli fruibili, sicuri ed accessibili a 360 gradi anche dai soggetti con disabilità ed efficientati da un punto di vista energetico al fine di favorire l’utilizzo degli stessi con effetti benefici per la salute e per il senso di appartenenza alla comunità.
Il Comune di Nettuno è proprietario di vari impianti sportivi affidati quasi tutto in gestione, previa procedura pubblica, tra i quali si annovera il palazzetto sportivo “Santa Barbara” non affidato in gestione perché non agibile e in avanzato stato di degrado strutturale”, una situazione su cui è importante intervenire.
L’attuale Palazzetto dello Sport necessita di urgenti interventi di adeguamento normativo, abbattimento barriere architettoniche, miglioramento energetico, messa a norma antincendio e adeguamento sismico, interventi dai costi insostenibili. La proposta progettuale presentata rientra nella Linea B dell’Avviso “Sport e Periferie 2025”, e prevede la realizzazione di un nuovo Palazzetto dello Sport multifunzionali e ad elevata efficienza energetica.
I lavori, per un importo complessivo di circa 3,9 milioni di euro, prevedono una struttura innovativa a vetrate, completamente autonoma dal punto di vista energetico, che prevede la realizzazione di campi da Basket attrezzato per pallacanestro in carrozzina, il campo da pallavolo con l’allestimento sittingvolley, pallamano e calcio A 5.
“Lo sport per questa Amministrazione è una priorità – ha detto il Sindaco Nicola Burrini – e l’impegno corale che stiamo mettendo in campo per restituire spazi ai ragazzi e agli atleti è considerevole”.
“Abbiamo realizzato questa progettazione a tempo di record – ha aggiunto l’assessore Luigi Iannone – per accedere ai finanziamenti ed puntare a realizzare una struttura di eccellenza per i nostri ragazzi. Grazie agli uffici per il grande lavoro messo in campo”.
Palazzetto dello Sport, presentato il progetto
Dettagli della notizia
Il Comune di Nettuno ha presentato la proposta di deliberazione per l’“Approvazione della proposta progettuale per la partecipazione all’avviso Sport e periferie 2025” per l’intervento di demolizione e ricostruzione del Palazzetto dello Sport
Data:
16 giugno 2025
Tempo di lettura:
3 min
