Il Salotto letterario di Baraonda associazione di resistenza culturale, condotto da Claudia Mancini, cambierà veste, diventando per qualche appuntamento “Il Salotto letterario di Nettuno”.
La prima data sarà il 16 maggio alle18 nella storica cornice del Forte Sangallo, il primo ospite sarà un personaggio cult, Diego Cugia.
I più lo ricorderanno per la sua creatura artistica, Jack Folla, un condannato a morte che trasmetteva su Radio2 i suoi ultimi giorni ad Alcatraz, da cui nacque il libro “Alcatraz, un dj nel braccio della morte”.
Cugia, è stato inoltre autore dei programmi di Adriano Celentano “Francamente me ne infischio” e “Rockpolitik”, autore per Gianni Morandi con il programma “Non facciamoci prendere dal Panico” e del telefilm “I ragazzi della Terza C”.
Scrive numerosi libri di successo e nel 2025 ritorna in libreria con il romanzo “Il principe azzurro”, in cui racconta la vita e la morte di Corradino di Svevia, il giovane sedicenne che voleva unire l’Italia e renderla libera e che a Nettuno fu catturato a Torre Astura.
Modera l’evento Claudia Mancini, presenti l’assessore alla cultura Roberto Imperato e il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini.
Salotto letterario, Diego Cugia al Forte Sangallo
Dettagli della notizia
Il Salotto letterario ospita, nel suo primo appuntamento, al Forte Sangallo, Diego Cugia, autore, tra le altre cose, dei programmi di Adriano Celentano “Francamente me ne infischio” e “Rockpolitik”
Data:
16 maggio 2025
Data scadenza:
16 maggio 2025
Tempo di lettura:
1 min