Rilascio certificati anagrafici

  • Servizio attivo
Modalità per il rilascio dei certificati anagrafici
Accedi ad Anagrafe Nazionale

A chi è rivolto

  • Cittadini residenti  nel Comune di Nettuno;
  • Cittadini iscritti all’AIRE del Comune di Nettuno;
  • Puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per un’altra persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica.

Descrizione

Il certificato è un documento rilasciato da una Pubblica Amministrazione che ti consente di dimostrare stati, qualità personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici o comunque accertati da soggetti titolari di funzioni pubbliche.

Sull’Anagrafe Nazionale sono disponibili 15 tipologie di certificati anagrafici:

  • anagrafico di nascita;
  • anagrafico di matrimonio;
  • di cittadinanza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di stato di famiglia e di stato civile;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato libero;
  • anagrafico di unione civile;
  • di contratto di convivenza.

Per quelli non indicati, ad esempio i certificati storici, rivolgersi allo sportello dell’Anagrafe di residenza o di iscrizione AIRE (se sei residente all’estero).

Puoi chiedere i certificati anagrafici singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.

Il rilascio avviene previo pagamento dei diritti di segreteria e dell’imposta di bollo, se prevista.

Il certificato anagrafico è valido e utilizzabile solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, il certificato anagrafico è sempre sostituito dall’ autocertificazione

Come fare

  1. Richiedere i certificati anagrafici online, tramite il portale ANPR - Accedi ai servizi e segui le indicazioni;
  2. Sportello Ufficio Anagrafe nei giorni di LUNEDI' - MARTEDÌ - GIOVEDÌ - VENERDÌ dalle ore 8.30 alle ore 11.45- Palazzo Comunale – Ingresso Via Dalmazio Birago. 

I certificati anagrafici emessi online attraverso l’Anagrafe Nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli anagrafici comunali.

IL MERCOLEDIÌ L’UFFICIO RESTA CHIUSO AL PUBBLICO

Cosa serve

Per richiedere i certificati anagrafici presso lo sportello Ufficio Anagrafe:

  • I tuoi dati anagrafici in quanto richiedente o i dati anagrafici  dell’intestatario del certificato nel caso di richiesta di un certificato per un’altra persona (eventuale delega ove richiesta);
  • Un documento di riconoscimento in corso di validità.

Cosa si ottiene

Attraverso il portale ANPR: i certificati anagrafici emessi online attraverso l’Anagrafe Nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli anagrafici comunali. Ogni certificato viene prodotto in formato pdf non modificabile. Riporta il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e l’accettazione.

Sportello Ufficio Anagrafe:  ogni certificato viene prodotto in formato PDF non modificabile e ha una validità di 3 mesi dalla data di emissione. Riporta il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e l’accettazione.

Certificazioni storiche: Certificato storico di residenza; Certificato storico di stato di famiglia.

Tempi e scadenze

Immediata
0 giorni

Attraverso il portale ANPR

L’emissione del certificato anagrafico è immediata: puoi scaricarlo oppure inviarlo all’indirizzo email o al domicilio digitale salvati nella sezione ”I tuoi dati”. Il certificato sarà valido per 3 mesi dalla data di emissione.

0 giorni

Sportello Ufficio Anagrafe

L’emissione del certificato anagrafico è immediata e ha una validità di 3 mesi dalla data di emissione. Il rilascio avviene previo pagamento dei diritti di segreteria e dell’imposta di bollo, se prevista.

60 giorni

Certificazioni storiche:

Entro 60 giorni per certificati di soggetti non presenti nella banca dati informatizzata.

Quanto costa

  • Pagamento con POS – carta di debito o di credito, prepagate etc.;
  • PagoPA - esibire la ricevuta.

Certificazioni storiche: dal 01/01/1990  in poi costo dei diritti di segreteria, di  € 0,52,  ove richiesto occorre apporre marca da bollo di € 16,00.

Certificazioni storiche: precedenti  01/01/1990  - costi variabili a seconda della tipologia richiesta.

 

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione a Rilascio certificati anagrafici direttamente online tramite identità digitale.

Accedi ad Anagrafe Nazionale

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo Comunale, Viale Giacomo Matteotti, 37, 00048

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 988891

Unità organizzativa responsabile

Anagrafe

Viale Giacomo Matteotti, 37, 00048


Codice dell'ente erogatore

c_f880

Ultimo aggiornamento: 17/07/2025, 16:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri