Turismo

Turismo

Dettagli della notizia

Promozione turistica, punti di accoglienza, rapporti con operatori e categorie turistiche.

Novità

Vivi Nettuno qrcode
Comunicati DAL 01 Ago AL 22 Ago 2025

Vivi Nettuno, la storia e gli eventi in un qrcode a portata di click

E' il frutto di una importante collaborazione tra commercianti, ristoratori, proloco e Amministrazione comunale il progetto di comunicazione turistica Vivi Nettuno. Un portale on line a cui è possibile, a partire da oggi, collegarsi dal proprio smartphone.

Wow Festival
Comunicati DAL 01 Ago AL 22 Ago 2025

Al via il Wow Festival 2025, ecco tutte le date di agosto

È partito con grande entusiasmo il WOW FESTIVAL 2025, il nuovo contenitore culturale e ricreativo dell’estate nettunese, promosso dal Comune di Nettuno e dalla Pro Loco Forte Sangallo. Il festival nasce per offrire a giovani, famiglie, cittadini e turisti un’estate felice

La locandina di agosto
Comunicati DAL 22 Lug AL 22 Ago 2025

Estate nettunese 2025: ecco il calendario di agosto

La conclusione del consiglio comunale di Nettuno è stata l’occasione per presentare il cartellone del mese di agosto dell’Estate nettunese 2025: Renascentia. Il programma, frutto del lavoro di squadra di Roberto Imperato, Carla Giardiello e Marco Federici

Amministrazione

Cultura

L'Ufficio promuove attività culturali a livello locale, sostenendo eventi, programmi e infrastrutture che arricchiscono la vita della comunità.

Turismo

Si occupa della promozione e organizzazione di eventi culturali, sportivi e culturali finalizzati all’incentivazione del turismo e delle tradizioni locali. L'ufficio inoltre garantisce e cura i rapporti con le città gemellate con il Comune di Nettuno attraverso l’organizzazione di eventi e scambi culturali e sociali.

Servizi

Prenotazione Ambienti Forte Sangallo per Manifestazioni

Servizio di Prenotazione della prestigiosa struttura cinquecentesca del Forte Sangallo

Patrocinio e autorizzazione eventi e manifestazioni

Modalità per il rilascio di patrocini e autorizzazioni a eventi e manifestazioni.

Imposta di Soggiorno

L'imposta di soggiorno è un tributo locale applicato a carico di chi soggiorna (o pernotta) in una struttura ricettiva che si trova in un Comune in cui tale imposta è stata istituita.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri