Al via il 7 novembre la Rassegna un Té filosofico

07 Novembre 2025 dalle 17:45 alle 18:45

L’assessore alla cultura Roberto Imperato ha accolto la proposta di un progetto culturale del professore Andrea Marcellino, che si articola in sei appuntamenti presso la Biblioteca comunale

La locandina dell'evento
La locandina dell'evento

Cos'è?

L’assessorato alla cultura guidato da Roberto Imperato ha accolto la proposta di un progetto culturale gratuito, presentato dal professore Andrea Marcellino, che si articola in sei appuntamenti ospitati presso la Biblioteca del Forte Sangallo di Nettuno a partire dal 7 novembre.

Si tratta della rassegna “Un tè filosofico… in dialogo con la filosofia”.

Il progetto prevede di coinvolgere in un dialogo filosofico la terza età, sia con chi ha studiato la materia e ne è appassionato, sia con chi si accosta per la prima volta all’argomento, “nella convinzione assoluta - spiega il professor Marcellino – che il dialogo filosofico faccia bene alla salute dell’anima e anche a quella fisica, poiché ci eleva da molte miserie, ci salva dagli stereotipi e ci libera dai condizionamenti. Ci rende più liberi, forti e consapevoli”.

“Il progetto – spiega l’assessore Roberto Imperato – inizierà il 7 di novembre e andrà avanti fino a metà dicembre con la possibilità di aggiungere ulteriori appuntamenti. Per noi è un vero piacere collaborare con il professor Marcellino, che ha un curriculum di tutto rispetto ed è un vero appassionato di Filosofia”.

Si inizia con l'appuntamento Le parole della Filosofia (prima parte) dalle 17,45 alle 18,45 alla Biblioteca del Forte Sangallo. Si consiglia di portare la propria tazza per degustare il té.

A chi è rivolto

Residenti - turisti - famiglie

Luogo

Forte Sangallo

Via Antonio Gramsci, 5 - 00048

Date e orari

Questo evento è terminato

Costi

Evento gratuito

Organizzato da:

Giunta comunale

Organo esecutivo, opera attraverso deliberazioni collegiali
Palazzo Comunale

Ultimo aggiornamento: 05/11/2025, 16:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri