"La ragazza di Savannah" il 4 ottobre alla Biblioteca comunale

04 Ottobre 2025 dalle 17:30 alle 19:30

Romana Petri presenta il suo libro "La ragazza di Savannah", Mondadori editore. Libro vincitore dell'Orbetello Book Prize 2025.
nella Rassegna editoriale in collaborazione con la Fondazione De Cultura, al Forte Sangallo di Nettuno

L'autrice del libro La ragazza di Savannah
L'autrice del libro La ragazza di Savannah

Cos'è?

Romana Petri presenta il suo libro "La ragazza di Savannah", Mondadori editore. Libro vincitore dell'Orbetello Book Prize 2025.
"Una ragazza americana di solidi principi, innamorata del padre, occhi blu scuro e lampi di tanto pensiero che li attraversano. Una ragazza che, quando esce di casa, si incanta davanti alle galline. Una ragazza che ha e non smette mai di avere Cristo come sublime interlocutore, e non è semplice il suo Dio. Quando arriva alla scrittura la riconosce dono divino. Quella ragazza è Flannery O'Connor, una delle più grandi autrici del Novecento. Entra nell'immaginazione di Romana Petri con i suoi umili e i suoi balordi, i suoi peccatori, la sua solitudine, lo splendore dei suoi pavoni e l'amore mai avuto. Pietosa sino all'empietà, intrisa d'una ironia che lascia stupefatti gli interlocutori, Mary Flan ritrova il padre nella stessa malattia, il Lupus, ma la combatte a colpi di incandescenti parole e senza mai lamentarsi. Si allontana dalla sua Georgia quando la chiamata della letteratura diventa forte come una investitura, una missione, ma..."
Rassegna editoriale in collaborazione con la Fondazione De Cultura, nell'ambito del circuito di eventi targato "Biblio e +".

 

A chi è rivolto

Residenti, turisti, famiglie

Luogo

Forte Sangallo

Via Antonio Gramsci, 5 - 00048

Costi

Evento gratuito

Organizzato da:

Giunta comunale

Organo esecutivo, opera attraverso deliberazioni collegiali
Palazzo Comunale

Ultimo aggiornamento: 29/09/2025, 13:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri