Cos'è?
Sulle tracce della rEsistenza
Festival diffuso itinerante
Il festival promuove l’incontro tra cittadinanza, artistə, attivistə e studiosə, attraverso il dialogo, la memoria e le performance artistiche.
NETTUNO - riCucire
La seconda tappa del Festival è dedicata a chi viaggia per mare e per terra in cerca di un luogo sicuro in cui dare vita alla vita.
da Giovedì 9 Ottobre a Mercoledì 22 Ottobre 2025
Forte Sangallo - Nettuno Oltre la soglia
Installazione sulla detenzione amministrativa di cittadini/e stranieri/e.
a cura di Sotto il Castello APS
Giovedì 9 Ottobre | Forte Sangallo - Nettuno
ore 18:00
Sulle tracce dei libri
In collaborazione con la Libreria bistrot “Le Promesse”
"Gorgo CPR - Tra vite perdute, psicofarmaci e appalti milionari"
ed. Altraeconomia con Luca Rondi
Sabato 11 Ottobre | Forte Sangallo - Nettuno
ore 17:00
TAVOLA ROTONDA
"Oltre i confini: migrazioni e libertà di movimento"
Roberta Ferruti (Giornalista freelance)
Rita Coco (Giurista)
Francesca Viviani (Antigone - NoCpr Basilicata)
Roberto Pergameno (Emergency)
ore 19:00
SPETTACOLO
“sConcerto Mediterraneo”
Performance di Teatro-Canzone per raccontare le orme dei viaggiatori del mare.
di e con
Daniela Di Renzo, voce
Roxana Ene, voce
Emiliano Begni, pianoforte, fisarmonica e voce
Luca Caponi, percussioni
Francesco Consaga, sax soprano e flauto traverso.
80 anni fa, la Liberazione. E nel tempo presente, chi è l'invasore? Da cosa dobbiamo liberarci? È ancora necessario costruire forme di resistenza?
Sentiamo costantemente il richiamo a forme di esistenza più umane, che riportino la persona al centro, per l'affermazione dei propri diritti e la costruzione di spazi in grado di espandere le coscienze. Siamo nel pieno di una crisi esistenziale collettiva che fa crescere l'urgenza di spazi di condivisione. La Cultura rappresenta la chiave d'accesso più efficace perché costruisce significati, ci aiuta a interpretare la realtà, a comprenderla e a guardarla con spirito critico.
La Cultura è uno strumento di R-Esistenza ed è anche il contenitore da cui prende forma l'arte, è l'espressione più profonda e viscerale creata dall'essere umano, si inabissa nella parte più profonda di noi ponendoci su uno stesso piano, è un linguaggio che unisce tutte e tutti, è la transizione più immediata tra natura e cultura.
_______
Il festival "Sulle tracce della rEsistenza" è un ciclo di eventi culturali itineranti che si svolge tra settembre e dicembre 2025 nei comuni di Albano Laziale, Nettuno, Grottaferrata, Genzano e Velletri, a cura del Consorzio Sistema Castelli Romani, in collaborazione con l'associazione Eppur si Muove e i Comuni coinvolti, nell'ambito del circuito di eventi bibliotecari targato #biblioepiu.