Le attività che possono essere svolte nell’ambito dei Piani di Assistenza Individuali (P.A.I.) del Servizio di Assistenza Domiciliare prevedono, tra le varie, l’aiuto e il sostegno alla cura della persona in ambito domiciliare e non, l’accompagnamento e il sostegno nello svolgimento delle attività di vita quotidiana, la promozione e il sostegno alla partecipazione ad attività ludiche e ricreative, lo sviluppo e il supporto dell’autonomia personale e sociale. Gli interventi più rispondenti ai bisogni rilevati e il numero di ore da erogare vengono individuati in sede di Commissione Distrettuale a seguito di un’approfondita valutazione della condizione della persona inserita nel proprio contesto di vita.