SUAP - Sportello Unico Attività Produttive

Avvio di un’attività, industria, impresa, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati e supporto alle imprese.

Competenze

Il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive), istituito dal D. Lgs. 31 marzo 1998 n. 112, è strumento di semplificazione amministrativa che mira a coordinare tutti gli adempimenti necessari per avviare, modificare o cessare un’attività produttiva sul territorio comunale. Rappresenta l’unico punto di contatto tra l’imprenditore e la Pubblica Amministrazione per tutte le attività economiche, siano esse industriali, artigianali, commerciali, agricole, turistiche, di servizio o professionali.

Avvio, modifica o cessazione di attività relative a:

  • Agricoltura, Allevamento, Pesca, Attività estrattive ed altre attività correlate (Agriturismo, Enoturismo, Oleoturismo, Fattoria didattica).
  • Produzione Industriale, Manifatturiero ed Artigianale ed attività correlate
  • Commercio al dettaglio su area pubblica su posteggio o in forma itinerante e privata (es. vicinato, media struttura e grande struttura)
  • Commercio al dettaglio in forme speciali (es. vendita a domicilio, per corrispondenza, televisione, online, apparecchi automatici)
  • Commercio all’ingrosso
  • Autorizzazione temporanea commercio su aree pubbliche e concessione occupazione suolo pubblico
  • Impianti di distribuzione carburanti, attività di autoriparazione, autolavaggio
  • Commercio di cose antiche ed usate, oggetti preziosi e prodotti fitosanitari
  • Strutture ricettive (Alberghi, Residence, B&B, Alloggio per uso turistico)
  • Ristorazione e somministrazione alimenti e bevande aperta al pubblico a carattere temporaneo/permanente e non aperta al pubblico (circoli)
  • Servizi alla persona (Acconciatore, Barbiere, Estetista, Onicotecnico, Tatuatore e piercier)
  • Servizi per animali (es. tolettatura, addestramento e strutture veterinarie)
  • Sanità (strutture sanitarie, prima infanzia, assistenziali, trasporto e soccorso con autoambulanza)
  • Intrattenimento, divertimento, artistiche e sportive (impianti, manifestazioni, spettacoli viaggianti, fiere, sagre, gestione apparecchi automatici ed elettronici da intrattenimento)
  • Edilizia (es. Passi carrabili, Ascensori e montacarichi, installazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  • Altri adempimenti ( es. A.U.A. , Emissioni in atmosfera, scarichi, rifiuti)

Tipo di organizzazione

Ufficio

Sede principale

Palazzo Comunale

Viale Giacomo Matteotti, 37, 00048

Luogo accessibile tramite ascensore

Immagine Palazzo Comunale

Ulteriori informazioni

Ricevimento al Pubblico:

  • Martedì e Giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025, 12:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri