Atti di cittadinanza

  • Servizio attivo
Il termine cittadinanza indica il rapporto tra un individuo e lo Stato, al quale l’ordinamento giuridico ricollega la pienezza dei diritti civili e politici.
Accedi al Servizio

A chi è rivolto

A tutti i cittadini stranieri residenti nel Comune di Nettuno, che vogliono richiedere la cittadinanza italiana.

Descrizione

In Italia la cittadinanza si può ottenere in alcuni casi, di seguito descritti:

  1. Per Nascita, nel caso uno dei genitori sia italiano;
  2. Per Residenza dopo alcuni anni;
  3. Per Matrimonio con cittadino italiano:
  4. Al compimento dei 18 anni, solo se nato in Italia:
  5. Per Adozione o Riconoscimento da parte di cittadino italiano;
  6. Per parentela con ascendente in linea retta – Jure Sanguinis;

Come fare

Fare istanza in Prefettura all’indirizzo www.prefettura.it per la casistica Matrimonio e Residenza, mentre per le altre casistiche rivolgersi all’Ufficio negli orari d’Ufficio e tramite mail o PEC descritti.

Cosa serve

  • Nel caso di residenza sul territorio nazionale per alcuni anni (5 per cittadini comunitari e 10 per cittadini extracomunitari) si può consultare il sito della Prefettura di Roma per la richiesta. Al termine della procedura la Prefettura potrà emettere un Decreto che verrà notificato al diretto interessato e darà diritto al richiedente di poter prestare giuramento presso il proprio Comune di residenza.
  • Nel caso di matrimonio con un cittadino/a italiano/a, dopo 2 anni dal matrimonio stesso (1 se si ha un figlio), si può consultare il sito web della Prefettura di Roma per la richiesta. Al termine della procedura la Prefettura potrà emettere un Decreto che verrà notificato al diretto interessato e darà diritto al richiedente di poter prestare giuramento presso il proprio Comune di residenza.
  • Nel caso di cittadino straniero, residente a Nettuno e nato in Italia, al compimento dei 18 anni si potrà fare richiesta al Comune di Nettuno di acquistare la cittadinanza italiana. Rivolgersi all’Ufficio Stato Civile per la modalità.

Nel caso di cittadini maggiorenni, residenti nel Comune di Nettuno, che dimostrino di avere un ascendente cittadino italiano, dal quale può aver ricevuto trasmissione della cittadinanza italiana, si potrà richiedere all’Ufficio Stato Civile di avere il riconoscimento della cittadinanza italiana per diritto di nascita.

Cosa si ottiene

Acquisto o riconoscimento della Cittadinanza italiana.

Tempi e scadenze

Il tempo occorrente per l’istruttoria può arrivare ad un massimo di 24 mesi.

Quanto costa

Nel caso della richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana per diritto di nascita (Jure Sanguinis) il costo è una marca da bollo da € 16,00 per la richiesta.

Per residenza, matrimonio e diciottenni nati in Italia, va pagato il contributo ministeriale di € 250,00.

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione a Atti di cittadinanza direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al Servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo Comunale, Viale Giacomo Matteotti, 37, 00048

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Stato Civile

Viale Giacomo Matteotti, 37, 00048


Codice dell'ente erogatore

c_f880

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025, 10:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri