Avviso Pubblico Servizi C.A.A. A.S. 2025-2026

Dettagli della notizia

Si rende noto alle famiglie interessate che a partire dal 01-10-2025 ore 09:00 al 15-10-2025 ore 12:00, è possibile presentare domanda per il Servizio C.A.A. (Comunicazione Aumentativa Alternativa) anno scolastico 2025-2026.

Data:

02 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Schede didattiche comunicazione aumentativa alternativa
Schede didattiche comunicazione aumentativa alternativa

Si rende noto alle famiglie interessate che a partire dal 01-10-2025 ore 09:00 al 15-10-2025 ore 12:00, è possibile presentare domanda per il Servizio C.A.A. (Comunicazione Aumentativa Alternativa) anno scolastico 2025-2026 in favore degli alunni residenti nel Comune di Nettuno in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente e frequentanti le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado statali e paritarie.

Le SS.LL. sono invitate a collegarsi con proprie credenziali SPID/CIE ID/CNS al seguente link: https://nettuno.simeal.it/portalecittadino/login, compilando i campi richiesti e allegando la documentazione richiesta nell'Avviso in allegato.

Al fine di facilitare la cittadinanza ad accedere alla nuova procedura e per ricevere assistenza nell'utilizzo della piattaforma, si ricorda che è attivo presso il Comune di Nettuno il “Punto Digitale Facile”. Gli operatori sono aperti al pubblico nei seguenti giorni ed orari:


UFFICIO SERVIZI SOCIALI, Via della Vittoria, n. 2
- Martedì: dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00;
- Giovedì: dalle ore 09:00 alle ore 12:30.
PALAZZO COMUNALE, Viale Giacomo Matteotti, n. 37:
- Lunedì: dalle ore 09:00 alle ore 12:30;
- Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00.


Per informazioni e per richiedere un appuntamento, si consiglia di scrivere al seguente indirizzo e-mail: ufficio.disabili@comune.nettuno.roma.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025, 09:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri