L’Ufficio si occupa della protezione e promozione del benessere di bambini e adolescenti che vivono situazioni di disagio, trascuratezza, maltrattamento o vulnerabilità familiare e collabora con il Centro Antiviolenza per garantire protezione e supporto alle donne vittime di violenza.
Il personale attua interventi a supporto della genitorialità, finalizzati a sostenere le famiglie nei compiti educativi e di cura operando in rete con gli altri enti territoriali quali scuole, ASL, Forze dell’Ordine, al fine di garantire un approccio integrato e multidisciplinare e collabora con le Autorità Giudiziarie.
Inoltre, l’Ufficio si occupa della gestione dei percorsi adottivi in collaborazione con il Consultorio Familiare e offre sostegno alle famiglie affidatarie.
- Accogliamo e valutiamo segnalazioni relative a minori in difficoltà
- Offriamo sostegno alle famiglie attraverso interventi educativi e sociali mirati
- Collaboriamo con il Tribunale per i Minorenni e altri enti per garantire la tutela giuridica e sociale del minore
- Attiviamo progetti di affido familiare o inserimento in strutture protette, quando necessario
- Monitoriamo l’evoluzione delle situazioni familiari e accompagniamo i percorsi di crescita dei minori seguiti.