La Comunicazione Aumentativa Alternativa rappresenta lo studio e la pratica clinica ed educativa che, attraverso tecniche, metodi e strumenti specifici, prova a compensare la disabilita comunicativa temporanea o permanente, le limitazioni nelle attività e le restrizioni alla partecipazione degli alunni con disturbi nella produzione del linguaggio, della parola e/o della comprensione. La C.A.A. non si propone di sostituire il linguaggio verbale, al contrario, in quanto aumentativa, la C.A.A. prevede la simultanea presenza di strumento alternativo e linguaggio verbale orale standard, che si accompagna al simbolo visivamente e oralmente, tramite il supporto del partner comunicativo che la pronuncia ad alta voce. Il simbolo diventa supporto alternativo che accompagna lo stimolo verbale orale in entrata, e, qualora sussistano le possibilità, accompagna e non inibisce la produzione verbale in uscita. Di conseguenza, la Comunicazione Aumentativa non limita l’eventuale emergere del linguaggio verbale, ma si propone al contrario di potenziarlo.