Servizio Distrettuale Assistenza Domiciliare Disabili e Anziani

  • Servizio attivo
Le attività che possono essere svolte nell’ambito dei Piani di Assistenza Individuali (P.A.I.) del Servizio di Assistenza Domiciliare

A chi è rivolto

Il Servizio di Assistenza Domiciliare è rivolto alle persone disabili e anziane residenti nei Comuni di Anzio e di Nettuno e viene erogato sulla base della valutazione del bisogno socio-assistenziale della persona.

Descrizione

Le attività che possono essere svolte nell’ambito dei Piani di Assistenza Individuali (P.A.I.) del Servizio di Assistenza Domiciliare prevedono, tra le varie, l’aiuto e il sostegno alla cura della persona in ambito domiciliare e non, l’accompagnamento e il sostegno nello svolgimento delle attività di vita quotidiana, la promozione e il sostegno alla partecipazione ad attività ludiche e ricreative, lo sviluppo e il supporto dell’autonomia personale e sociale. Gli interventi più rispondenti ai bisogni rilevati e il numero di ore da erogare vengono individuati in sede di Commissione Distrettuale a seguito di un’approfondita valutazione della condizione della persona inserita nel proprio contesto di vita.

Come fare

L’utente e/o il suo familiare può scaricare il modulo per l’istanza presso i siti istituzionali dei due Comuni o del Distretto oppure ritirarlo presso il P.U.A. (Punto Unico di Accesso). Dopo averlo compilato ed aver allegata la documentazione richiesta, l’istanza completa dovrà essere verificata e vistata da un operatore del P.U.A. che potrà richiedere, se necessario, documentazione aggiuntiva e/o integrativa. L’istanza sarà trasmessa a cura del P.U.A. all’Ufficio di Piano.

Cosa serve

  • Copia del Documento di Identità in corso di validità e del Codice Fiscale del richiedente e dell’utente (nonché del tutore o dell’AdS ove presente);
  • Certificazione ai sensi della Legge 104/1992;
  • Copia del Verbale di invalidità civile;
  • Certificato del Medico di Medicina Generale e/o del Medico Specialista attestante la/e patologia/e in atto;
  • Attestazione ISEE del nucleo familiare in corso di validità;
  • Copia del Permesso o carta di Soggiorno in corso di validità (per i cittadini extracomunitari).

Cosa si ottiene

Le ore di assistenza domiciliare per persone disabili e anziane vengono erogate attraverso le Cooperative accreditate. Il Servizio viene svolto da figure quali Assistenti di base ed Operatori Socio Sanitari, in base ai bisogni individuati nel P.A.I. del beneficiario.

Tempi e scadenze

L’intervento verrà definito dal P.A.I. (Piano Assistenziale Individualizzato)

Quanto costa

Al momento il Servizio di Assistenza Domiciliare è a totale carico del Distretto Roma 6.6. Anzio-Nettuno.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Sede di Via della Vittoria , Viale della Vittoria, 2, 00048

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi Sociali

Viale della Vittoria, 2, 00048


Codice dell'ente erogatore

c_f880

Ultimo aggiornamento: 18/07/2025, 14:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri