Demografia e popolazione

Demografia e popolazione

Dettagli della notizia

Tutto ciò che concerne lo sviluppo e le condizioni della società, la cittadinanza, la demografia, il lavoro.

Novità

Comune vista frontale
Comunicati DAL 12 Ago AL 22 Ago 2025

Dichiarazioni di residenza, ecco come si accede al servizio

Il Comune di Nettuno digitalizza tutti i servizi al cittadino. Anche le dichiarazioni di residenza, dopo un periodo di prova, a partire dal 18 agosto, dovranno essere presentate on line

Emergenza Caldo numero verde 800121272
Comunicati DAL 08 Lug AL 22 Ago 2025

Emergenza caldo a Nettuno, attivo il numero verde

Emergenza caldo, il PIS, Pronto intervento sociale, servizio del Distretto Sociosanitario RM 6.6. è operativo a Nettuno.

Asilo nido comunale
Comunicati DAL 28 Mag AL 22 Ago 2025

Ottenuti i fondi per due nuovi asili comunali

Il Comune di Nettuno, grazie all’impegno del settore Lavori pubblici, ha ottenuto un doppio finanziamento per la realizzazione di due asili nido comunali progettati per dare una risposta concreta alle esigenze dei cittadini e delle famiglie

Amministrazione

Residenze

Si occupa della gestione dei dati relativi alla residenza dei cittadini, inclusi cambi di residenza, iscrizioni anagrafiche e variazioni di indirizzo all'interno del Comune

Messi Comunali e Casa Comunale - Albo Online

Attività di notifica degli atti emessi dal Comune o provenienti da altre pubbliche Amministrazioni e gestione casa comunale per deposito atti

Servizi Cimiteriali

Si occupa della gestione del Cimitero Comunale ai sensi della normativa vigente di Polizia Mortuaria ( DPR 285/90 e del Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria

Servizi

Unioni Civili

Per poter celebrare una unione civile, occorre fare richiesta di costituzione all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza di uno degli sposi almeno tre mesi prima della data fissata per il matrimonio.

Atti di matrimonio - Pubblicazioni di matrimonio

Per poter celebrare un matrimonio, sia religioso che civile, occorre fare richiesta di pubblicazioni all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza di uno degli sposi almeno tre mesi prima della data fissata per il matrimonio.

Separazione e divorzio di fronte all’Ufficiale di Stato Civile

I coniugi che non hanno figli minori o figli maggiorenni non economicamente autosufficienti o figli maggiorenni incapaci, portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti, possono comparire di fronte all’Ufficiale di Stato Civile del Comune per concludere un accordo di separazione, divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio.

Documenti

Avviso Pubblico Disabilità Gravissima

Modulo di Richiesta del Servizio OEPAC

Modulo di Richiesta del Servizio OEPAC

Modulo di Richiesta del Servizio OEPAC

Modulo di Richiesta Servizio di Assistenza Domiciliare per Anziani e Disabili

Modulo di Richiesta Servizio di Assistenza Domiciliare per Anziani e Disabili

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri