Competenze
Gli uffici dei Servizi Sociali comprendono l’insieme di compiti della pubblica amministrazione consistenti nella fornitura di prestazioni sociali, dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali all’interno della società. Le loro funzioni includono l'assistenza a persone e nuclei famiglie, l'assegnazione di aiuti economici, la gestione di progetti ed interventi per anziani e persone con disabilità, la protezione dei minori e delle donne vittime di violenza, oltre a servizi di competenza stabiliti dalla normativa vigente.
Nello svolgimento delle loro funzioni i servizi sociali collaborano con il Distretto socio sanitario Roma 6.6. i servizi specialistici della ASL, con le forze dell’ordine, con tutte le realtà associative del territorio e con i servizi socio sanitari afferenti ai comuni limitrofi, con le seguenti competenze:
Servizio Sociale professionale Comunale /Ufficio amministrativo
PUA / Segretariato Sociale ( servizio distrettuale)
- Servizio Sociale Professionale – ADI ( servizio distrettuale);
- piani di zona in materia di integrazione socio-sanitaria;
- servizi di assistenza domiciliare per anziani e portatori di handicap ( servizio distrettuale );
- rapporti con le varie istituzioni scolastiche al fine di assicurare adeguata assistenza a minori con disabilità - servizio OEPAC e servizio CAA;
- predisposizione di provvedimenti per iniziative di sostegno sociale, anche mediante l'erogazione di contributi economici per il sostegno alle famiglie e ai cittadini in fragilità sociale e in difficoltà economica;
- adeguato sostegno per i ricoveri in Istituti di minori, anziani e persone con disabilità, anche attraverso il pagamento delle rette ( Case Famiglia / R.S.A. / IDR );
- assistenza ai minori in età evolutiva, anche allo scopo di evitare evasioni scolastiche;
- collaborazione con i servizi specialistici della ASL nell'ambito dei servizi socio assistenziali e sanitari;
- attività amministrativa/contabile e di raccordo con l’Ufficio di Piano
- attività istruttoria rilascio o revoca autorizzazioni al funzionamento ai sensi della L.R.41/2003 e L.R.7/2020 e ss.mm.ii., per strutture a ciclo residenziale, semiresidenziale e dei servizi educativi;
- attività di sorveglianza e monitoraggio delle strutture a ciclo residenziale, semiresidenziale e dei servizi educativi ai sensi delle L.R.41/2003 e L.R.7/2020 e ss.mm.ii.;
- gestione piattaforma SIRSE (accreditamento strutture educative Regione Lazio);
- accoglienza dei cittadini presso gli Uffici da parte del personale amministrativo e tecnico;
- attività di coordinamento del segretariato sociale e del servizio sociale professionale comunale;
- coordinamento tecnico ed amministrativo del personale assegnato al Servizio Sociale e alle singole aree : area tutela minori e donne vittime di violenza , area disabili/anziani, area adulti e povertà, ufficio amministrativo;
- adozione provvedimenti di accertamento, impegno e liquidazione relativamente ai procedimenti del Servizio Sociale;
- redazione atti di gara per acquisto di beni e servizi: RUP e DEC nei procedimenti del Servizio Sociale;
- predisposizione atti ed adozione di strumenti di programmazione in attuazione degli indirizzi dell'Amministrazione Comunale;
- predisposizione e trasmissione documenti amministrativi e tecnici (schede bilancio, relazioni, dossier, statistiche, ecc..) di competenza del settore, ivi incluse trasmissioni di relazioni tecniche alle Autorità Giudiziarie Minorili ed Ordinarie;
- cura degli adempimenti in materia di anticorruzione, trasparenza e privacy;
- protocollazione, gestione ed archiviazione documentazione sociale ed amministrativa;
- attività tecnica di supporto alle commissioni distrettuali -Ufficio di Piano:
- attività di promozione e di collaborazione con il volontariato ed il terzo settore locale nelle diverse aree di intervento;
- gestione ed implementazione flussi informativi sulle piattaforme ministeriali e regionali di competenza comunale.